A pochi giorni dal via della Serie A, le big accelerano per i colpi in attacco
Il conto alla rovescia è iniziato. Mentre le spiagge italiane si popolano di vacanzieri, negli uffici dei direttori sportivi non c’è tempo per il relax. A undici giorni dall’inizio del campionato, le grandi squadre sono ancora alla disperata ricerca dell’attaccante capace di spostare gli equilibri. Inter e Lookman, Juventus e Kolo Muani, Milan e Hojlund: trattative complesse, spesso bloccate, che tengono col fiato sospeso tifosi e allenatori. La pazienza sta finendo e le posizioni rigide cominciano ad ammorbidirsi in questa settimana decisiva, con il Napoli che osserva da lontano, consapevole del vantaggio accumulato nella preparazione estiva. Una situazione che sta tenendo incollati alle notizie di mercato anche gli appassionati di scommesse sportive, come confermano i dati di accesso ai portali specializzati come 1Bet Italia.
Il caso Lookman: l’Inter alza il tiro
La telenovela dell’estate ha per protagonisti l’Inter, l’Atalanta e Ademola Lookman. Il nigeriano, prima in Portogallo poi in Inghilterra, attende sviluppi mentre il braccio di ferro tra i club continua. Da un lato l’accordo tra l’attaccante e i nerazzurri di Milano è già definito (4,5 milioni netti a stagione), dall’altro l’Atalanta mantiene una posizione ferma: non vuole cedere il suo gioiello a una diretta concorrente e preferisce una soluzione estera.
L’Inter, ferma a un’offerta di 42 milioni più 3 di bonus, sembra pronta ad avvicinarsi alla fatidica quota 50, ma non di parte fissa. Tre fattori potrebbero sbloccare l’impasse: la frattura tra Lookman e l’Atalanta appare insanabile, ben oltre i capricci dello scorso anno; il club orobico non ha in mano offerte concrete dall’estero e sta già cercando il sostituto; l’Inter si è esposta molto su questo obiettivo, considerato ideale per consentire a Chivu di passare al 3-4-2-1.
Juventus-Kolo Muani: questione di cessioni
La Juventus di Tudor ha praticamente definito l’arrivo di Kolo Muani dal Paris Saint-Germain: prestito oneroso da 10 milioni con riscatto “garantito” di altri 35 milioni tra dodici mesi. Il tecnico croato considera l’attaccante francese fondamentale per le sue idee tattiche, con il vantaggio di averlo già allenato in passato.
L’ostacolo principale resta quello delle cessioni: prima di finalizzare l’acquisto, la Juventus deve piazzare almeno uno tra Vlahovic, Douglas Luiz, Kelly e Nico Gonzalez. In particolare, la situazione di Vlahovic rimane in bilico, con il serbo che ricorda per certi versi il caso Lukaku dell’estate 2023, quando il belga dopo aver aspettato invano la Juventus finì per accettare la Roma.
Milan-Hojlund: ore decisive
Il direttore sportivo rossonero Igli Tare è rimasto a Londra per seguire da vicino la pista Hojlund. L’attaccante danese è stato messo alla porta dal Manchester United, ma sembra temporeggiare nonostante il pressing insistente del Milan. La dirigenza rossonera ha fissato un ultimatum: questa settimana sarà decisiva, poi si cambierà obiettivo.
Se Hojlund continuerà a tentennare, non è escluso che il Milan possa tornare a valutare proprio quel Vlahovic momentaneamente in uscita dalla Juventus. Allegri ha bisogno di un centravanti titolare e non intende aspettare oltre.
Roma e Atalanta: caccia ai sostituti
Anche Gasperini attende rinforzi, rassicurato dai Friedkin. La priorità della Roma è un esterno offensivo a sinistra, una sorta di “Lookman 2.0”. Il club giallorosso ha chiesto informazioni su Sancho, profilo gradito a tutte le componenti ma con costi dell’operazione piuttosto elevati. Non è escluso che i giallorossi possano anche riconsiderare la posizione di Dovbyk, finora poco convincente, per virare su Krstovic.
L’Atalanta di Juric si trova nella situazione più complessa: dopo l’addio di Retegui e l’imminente partenza di Lookman, il club bergamasco deve rimpiazzare circa 40 gol della scorsa stagione. I nomi sul taccuino sono quelli di Muniz del Fulham e Mateta del Crystal Palace, operazioni ambiziose ma necessarie.
Con il campionato alle porte, sbagliare scelta non è un’opzione: chi fallisce il colpo in attacco rischia di compromettere l’intera stagione. Mentre nel calcio a 5 Milan e Roma si preparano a una sfida che promette spettacolo, nel calcio tradizionale le big sono impegnate in una partita altrettanto avvincente, quella del calciomercato, dove un gol segnato ora potrebbe valere un’intera stagione.